Alfa Romeo e Michelin vi invitano alla scoperta delle sensazioni più autentiche, delle emozioni che solo possono dare la bellezza e i sapori più ricercati: dal Lago di Como alla Costiera Amalfitana, seguiteci sulle Strade Stellate attraverso otto circuiti che vi faranno vivere il vero piacere di guida e il meglio dell’Italia.
Langhe
Il rilievo, dolce nei dintorni di Alba, diventa sempre più ondulato in direzione di La Morra, offrendo belle curve e tornanti di ogni tipo. Lo scenario ideale per gli appassionati di guida in cerca di emozioni.
Lago Di Como
Con la sua caratteristica forma a "Y" rovesciata, il Lago di Como presenta le caratteristiche ideali per gli appassionati di guida sportiva.
Lago Di Garda
Sulla strada che sale verso San Zeno di Montagna, e su quella che si arrampica verso Spiazzi, a più di 700 m di altezza, potrete mettere alla prova la leggerezza e il dinamismo della Giulia e provare piacevoli sensazioni di guida.
Dolomiti
Una strada difficile, che richiederà tutta la vostra concentrazione, ma sulla quale potrete sperimentare la straordinaria ergonomia della nuova Alfa Romeo Giulia.
Chianti
Questo circuito è caratterizzato da ampie curve e tratti assai sinuosi. Condizioni ideali per mettere alla prova le potenti motorizzazioni della nuova Giulia e provare piacevoli sensazioni di guida.
Castelli Romani
Le varietà delle strade di questo percorso vi permetterà di metterne alla prova tutto lo straordinario potenziale e di scoprirne il dinamismo e la leggerezza, offerti dalla trazione posteriore estremamente equilibrata.
Costiera Amalfitana
Curve perfette al di sopra della distesa turchese del Tirreno, tornanti mozzafiato… Un’esperienza da vivere al volante di un’Alfa Romeo Giulia, che garantisce performance straordinariamente dinamiche grazie al suo telaio creato per la trazione posteriore e al suo eccezionale rapporto peso/potenza.
Bari
Belle strade sulle quali si potrà fare echeggiare il rombo caratteristico del motore della nuova Giulia e testarne tutto il potenziale: grande dinamismo e leggerezza grazie ad una trazione posteriore molto equilibrata.